Tag: Arduino

5 posts in : "Tag: Arduino"

Lavorare con Arduino in vscode
il: 11 Marzo 2019
di: Rocco Macellaro
commenti: 0

Visual Studio Code è un editor di codice sorgente, multipiattaforma, sviluppato da Microsoft a partire dal 2015, a quasi 4 anni di distanza dalla prima release, vscode ha subito numerosi miglioramenti, ed è cresciuto fino ad essere utilizzato oggi per lo sviluppo in diversi ambiti, come Angular, React, Python e tanti altri. Ciò che rende vscode così versatile e apprezzato dagli sviluppatori è l’ampia scelta di plugin disponibili sul repository. Anche per la popolare board di prototipazione Arduino è disponibile un plugin molto utile, che vedremo in questo articolo.

TFT LCD 3.2″ SD Touch Arduino Mega
il: 15 Aprile 2016
di: Rocco Macellaro
commenti: 18

In questo articolo vedremo come utilizzare il display TDT LCD da 3.2 pollici con touch su Arduino Mega tramite la scheda TFT Shield, per questo articolo sono state utilizzati un 3.2 pollici 240 x 320 Schermo TFT LCD + Pannello touch e una Aptotec TFT 3.2 Shield compatible with Arduino Mega2560 e un Arduino Mega2560. […]

Arduino con Display LCD Nokia5110
il: 11 Luglio 2015
di: Rocco Macellaro
commenti: 0

Il Nokia 5110 è un display LCD monocromatico utilizzato per diverse applicazioni, originariamente progettato come schermo per cellulare, e composto da una matrice di 48 x 84 pixel. In questo articolo vedremo come pilotare il display con Arduino, utilizzando una libreria specifica molto comoda e funzionale.

Pilotare un led RGB con Arduino
il: 10 Luglio 2015
di: Rocco Macellaro
commenti: 13

I led RGB sono capaci di riprodurre tre differenti lunghezze d’onda (tre colori), il Rosso (R), il Verde (G) e il Blu (B). Sono composti da 4 piedini e possono essere configurati in due tipologie, ad anodo comune oppure a catodo comune, questo significa che possiamo avere 1 anodo e 3 catodi (RGB ad anodo […]

Primi passi con Arduino
il: 26 Giugno 2015
di: Rocco Macellaro
commenti: 0

In questa breve guida, affronteremo per passi le procedure per iniziare a lavorare con Arduino, la guida fa riferimento negli esempi forniti ad Arduino Mega, ma le operazioni da compiere sostanzialmente non cambiano molto per le altre numerose versioni di Arduino disponibili in commercio.